MEdical DEvices
Azienda specializzata nella ricerca e nello sviluppo di Medical Devices
nel settore dentale e medicale in genere
chi siamo
MeDe, oltre a sviluppare Medical Devices, coordina la ricerca e l’attività scientifica per le aziende del settore dentale e supporta l’organizzazione di eventi scientifici e corsi di formazione. Inoltre MeDe coadiuva l’azione di marketing dei nuovi prodotti attraverso i network informativi del settore.
Infine, l’azienda supporta anche altre aziende nella pianificazione dei processi digitali finalizzati alla chirurgia e protesi implantare.

Collaborazioni scientifiche internazionali
MEDE annovera tra i suoi partners Istituti Universitari e di Ricerca oltre che Ricercatori fra i più prestigiosi in campo Internazionale per lo svolgimento di:
- Protocolli di ricerca in vitro e in vivo
- Studi clinici e istologici in vivo
- Articoli scientifici su riviste internazionali con IF
Consulenti scientifici
Numerose sono le persone con cui collaboriamo durante il processo di ricerca e sviluppo di Medical Devices:
- Prof. Adriano Piattelli, Università di Chieti
- Prof. Carlo Mangano, Università San Raffaele, Milano
- Dott. Francesco Mangano, DDS, PhD, FICD
- Prof. Mario Raspanti, Università dell’Insubria, Varese


Marketing
MeDe ha sviluppato una attività di marketing dedicata agli studi dentistici altamente digitalizzati, diffondendo le loro attività attraverso i canali social. Tale servizio è costruito sulle specificità cliniche dello studio dentistico nell’utilizzo delle tecnologie digitali mirate a migliorare la qualità delle prestazioni terapeutiche offerte ai pazienti.
ambiti di ricerca
L’ambito specifico di ricerca e sviluppo riguarda principalmente i seguenti campi:
Biomateriali
Biomateriali di sintesi nella chirurgia rigenerativa ossea
TECNOLOGIE DIGITALI
Tecnologie digitali per la produzione di innesti custom nella chirurgia ossea
TECNOLOGIE DIGITALI
Tecnologie digitali per la chirurgia e protesi implantare in ambito dentale
software
Software per l'ottimizzazione dei flussi digitali di lavoro in ambito clinico
1000+
-
LAVORI SCIENTIFICI*
11000+
-
CITAZIONI SCIENTIFICHE*
*Dati riferiti ai nostri consulenti
8
-
PARTNERS INTERNAZIONALI
Insieme a FifthIngenium abbiamo
realizzato ObiScanner!
Uno scanner facciale che permette di ottenere in soli 10 secondi
un accurato modello 3D del viso del paziente.
progetti realizzati
A seguire una panoramica degli ultimi lavori svolti.

8 Novembre 2017
ObiScanner
ObiScanner è il primo scanner facciale che permette di ottenere rapidamente un accurato modello 3D del viso del paziente.

23 Agosto 2014
Sviluppo biomateriali 3D Printing
La progettazione di innesti di biomateriali biomimetici di sintesi avviene tramite immagini radiologiche (TAC, CBCT) e specifici software.

22 Agosto 2014
Nuove superfici implantari
Le nuove tecnologie di prototipazione rapida (PR) permettono di ottenere oggetti con forma e struttura definite sulla base di modelli 3D virtuali.
